Visualizzazioni totali

giovedì 17 novembre 2011

Lancio del peso

Il lancio del peso è una specialità dell'atletica leggera, in cui l'atleta
 cerca di scagliare il più lontano possibile un peso.
Le regole sono simili a quelle delle altre prove di lancio: i concorren-
ti hanno a disposizione tre lanci e vengono valutati in base al loro mi-
glior lancio valido. Vince chi ha effettuato il lancio valido più lungo.
Attualmente sono due le tecniche di lancio utilizzate dai pesisti. La prima, dal punto di vista cronologico, è la tecnica lineare con traslocazione introdotta dallo statunitense Parry O'Brien negli anni cinquanta, che si basa su un spostamento rettilineo all'indietro. La seconda, più recente, è la tecnica rotatoria proposta dal russo Aleksandr Baryšnikov negli anni settanta, analoga a quella tradizionalmente usata nel lancio del disco

Link : www.liceocuriel.it/Facchin/lancio_del_peso.doc

Velocità (atletica)


Per velocità s'intende il percorrere nel minor tem-
po possibile una certa distanza. Nell'atletica legge-
ra i 100 metri sono considerati la specialità principe perché essere l'uomo o la donna più veloce è sempre stato obiettivo molto ambìto
La velocità è un settore delle corse piane dell'atletica leggera le cui distanze arrivano fino ai 400 metri
                                                      

giovedì 3 novembre 2011

Cosa è un blog? A cosa serve

un blog è un sito web, generalmente gestito da una persona o da un ente, in cui l'autore (blogger) pubblica più o meno periodicamente, come in una sorta di diario online, i propri pensieri, opinioni, riflessioni, considerazioni ed altro, assieme, eventualmente, ad altre tipologie di materiale elettronico come immagini o video.Composto da piu post

La struttura è costituita, solitamente, da un programma di pubblicazione guidata che consente di creare automaticamente una pagina web anche senza conoscere necessariamente il linguaggio HTML; questa struttura può essere personalizzata con vesti grafiche dette template.
Il blog permette a chiunque sia in possesso di una connessione internet di creare facilmente un sito in cui pubblicare storie, informazioni e opinioni in completa autonomia. Ogni articolo è generalmente legato a un thread, in cui i lettori possono scrivere i loro commenti e lasciare messaggi all'autore.
Il blog è un luogo dove si può (virtualmente) stare insieme agli altri e dove in genere si può esprimere liberamente la propria opinione. È un sito (web), gestito in modo autonomo, dove si tiene traccia (log) dei pensieri; quasi una sorta di diario personale. Ciascuno vi scrive, in tempo reale, le proprie idee e riflessioni. In questo luogo cibernetico si possono pubblicare notizie, informazioni e storie di ogni genere, aggiungendo, se si vuole, anche dei link a siti di proprio interesse.
Tramite il blog si viene in contatto con persone lontane fisicamente ma spesso vicine alle proprie idee e ai propri punti di vista. Con esse si condividono i pensieri, le riflessioni su diverse situazioni, poiché raramente si tratta di siti monotematici. Si può esprimere la propria creatività liberamente, interagendo in modo diretto con gli altri blogger.

Link : http://it.wikipedia.org/wiki/Blog

Cosa è un forum? A cosa serve?

funziona un pò come yahoo answer, ne scegli uno che tratta di un argomenti che ti interessa, ti iscrivi, dopo di che vedrai delle discussioni già aperte, è facile capire di che cosa parlano dai titoli, se qualcuno chiede qualcosa e tu sai rispondere basta che lo esponi in modo chiaro e completo a quella persona, nello stesso modo se tu vuoi sapere qualcosa in più basta che poni una domanda aprendo un nuovo argomento nella sezione giusta.

Link:   http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090701031831AAQvn0g

mercoledì 2 novembre 2011

Tipi di Leve

Vantaggiose: se la forza applicata richiesta è minore della forza resistente
Svantaggiose:  se la forza applicata richiesta è maggiore della forza resistente
Indifferenti: se la forza applicata richiesta è uguale alla forza resistente


Leve di primo genere (svantaggiose,indifferenti,vantaggiose)





 Leve di secondo genere(vantaggiose)







Leve di terzo genere(svantaggiose)

Le Leve

Una leva è una macchina semplice che trasforma il movimento.
Essa è composta da due bracci solidali fra loro, cioè che ruota
no nello stesso angolo e con la stessa velocità angolare, incerni
erati per un'estremità a un fulcro, attorno al quale sono liberi di
 ruotare .
I bracci di una leva sono anche indicati con i termini di brac
cio-potenza (P) e braccio-resistenza (R); il primo è il brac
cio al quale bisogna applicare una forza per equilibrare la fo
rza resistente applicata all'altro braccio.